
Il nostro paese visto dai piccoli immigrati, in un libro curato da un maestro. "Mi dicono che forse non ho capito. Ma io ho capito benissimo". "Gli italiani fanno i lavori più leggeri perché sono arrivati prima".
L'Italia e gli italiani visti dai bambini immigrati. Un'antologia divertente, ma anche tenera, spiazzante e dolorosa, di pensieri raccolti in vent'anni di insegnamento da un maestro elementare, Giuseppe Caliceti di Reggio Emilia. "Italiani, per esempio" è il titolo del suo libro (dal 10 febbraio per Feltrinelli, pp 240, euro 14) nel quale le frasi dei bambini sono accompagnate da storie, testimonianze e riflessioni dell'autore e dei suoi alunni.
Il Venerdì in edicola con Repubblica dedica la sua copertina al tema del razzismo visto e vissuto dai bambini con interviste ad esperti e servizi di Paolo Casicci, Emilio Marrese e Paola Zanuttini sugli sbarchi dei nuovi piccoli clandestini al porto di Ancona, sull'integrazione nella scuola primaria e sulla vita in strada a Roma di centinaia di minorenni stranieri senza tetto né famiglia.
[su repubblica.it una piccola antologia di frasi dei bambini stranieri: STUPENDO!! DA LEGGERE!!]
1 commento:
Qualche mese fa questo libretto (credo in forma ridotta) è uscito con una borsa con scritto "il razzismo è una brutta storia" all'interno della stessa campagna.
Il libro è meraviglioso e, essendo visto con gli occhi dei bambini, fa riflettere tanto.
Lascio il link se vuoi dargli un'occhiata http://www.razzismobruttastoria.net/
Posta un commento